Vent’anni di formazione e di ricerca, vent’anni di incontri tra maestri e nuovi talenti: dal 1995 il CSAV-Artists Research Laboratory – ex Corso Superiore…
Che cosa ci fanno sessantaquattro scatole nere nella Chinatown milanese? Complice Expo, svelano il pragmatico (e misconosciuto alle nostre latitudini) design australiano, attraverso altrettanti oggetti-simbolo.…
Si allarga il circuito delle design week: dal prossimo settembre, anche Bologna entrerà con Milano,…
Nel 2001 emerge uno fra i corpus più sistematici e sistematizzati del geniale Bruno Munari,…
Gianluca Poldi, ricercatore freelance e collaboratore dell’Università di Bergamo, da oltre quindici anni si occupa di diagnostica delle opere d’arte. Una sorta di “chirurgia dell’opera”,…
Strizza l’occhio ad Expo Milano 2015, senza privarsi delle sue granitiche peculiarità: la quarta edizione di Open House Roma, declinazione nazionale della manifestazione nel cui…
Luxury e sociale si incontrano, grazie a Gentleman for Dynamo, la prima asta di life…
Chi c’era, e in questi giorni si sta massacrando per provare a seguire le mille…
Appuntamento obbligato a Barcellona con il diurno Sónar. Un grande spazio di scambio e dialogo tra artisti, sviluppatori e imprenditori, per misurare lo stato attuale…
Il design come buona forma, il design come buona idea, il design come strumento per migliorare la società. Tra le chiavi di lettura che legano…
Doppio intervento per la Rinascente, in occasione di Expo, ancora una volta ribadendo lo…
Se quest’anno c’è un trend facilmente individuabile nei padiglioni nazionali ai Giardini della Biennale, è…