Progetto

Hauser&Wirth costruisce ex novo la sua nuova galleria newyorkese a Chelsea. Sarà firmata dagli specialisti di Selldorf Architects

Il salto, a livello “geo-artistico”, non è abissale: quattro strade più in là, sempre in quell’area di Chelsea dove ci sono tanti big dell’ambiente galleristico…

Meet the Media Guru, è il giapponese Hiroshi Ishii il primo ospite per il 2015. Compie dieci anni la piattaforma milanese dedicata ai trend futuri

Compie dieci anni nel 2015 a Milano Meet the Media Guru, piattaforma di incontri con i protagonisti internazionali della cultura digitale e dell’innovazione volta ad…

Luca Nichetto progetta la casa plug and play: anche cucina e bagno sono preinstallati, sui lati del suo Cubitat

I COSTI DELL’URBANIZZAZIONE Nell’Ottocento viveva in città il 5% della popolazione mondiale. Due secoli dopo, il nostro numero è aumentato di qualche miliardo e più…

Australia superstar dell’architettura mondiale. Dopo l’University of Technology griffata Frank Gehry, arriva l’Australia Forum di Doriana e Massimiliano Fuksas

Nuovo successo oltreoceano per Doriana e Massimiliano Fuksas, premiati all’unanimità da una giuria di 9 membri nel concorso preliminare internazionale per la realizzazione dell’Australia Forum,…

Le auto? A Helsinki sono inutili

Dieci anni a partire dal 2014: è questo il tempo stimato per vedere concretizzata quella…

Intervista con Cory Arcangel. A futuro avvenuto

Nel 2011 il Whitney Museum gli ha dedicato un solo show, un percorso che lo ha consacrato tra i più influenti artisti della New Media…

Le conseguenze dei droni: una mostra a LABoral di Gijon

La tecnologia e il suo lato oscuro. Un progetto espositivo del museo LABoral di Gijon, nelle Asturie, spinge il visitatore a riflettere sulle implicazioni etiche…

Lo stato del design. Secondo Martino Gamper

Torino, Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli – fino al 22 febbraio 2015. La mostra curata…