A poche ore dalla notizia assurda relativa alla “chiusura” di Altaroma – leggete gli articoli di Helga Marsala e Clara Tosi Pamphili – ripubblichiamo un…
Ultime ore utili per accatastare regali, stilare menu, ricordarsi dell’ultimo amico/parente da invitare, organizzare tavole e addobbi. Nonché, gestire lo stress di rito. E i…
Raccolta differenziata, utilizzo di energia rinnovabile e cucina con prodotti a km 0. Due rating…
Il concorso per il nuovo Guggenheim è solo la punta dell'iceberg: il rinnovamento architettonico di…
Era il luglio del 2013 quando Thomas Heatherwick – l’architetto autore dell’incredibile braciere delle Olimpiadi di Londra 2012 e dei nuovi Routemaster, gli autobus rossi…
L'artista vigila sulla libertà dell'individuo in una società che ha camuffato il senso del piacere in pornografia. Al Mudac di Losanna va in scena “Nirvana”,…
Ci sono mille modi per fare e farsi pubblicità, e quelli in uso recentemente non…
Ieri vi abbiamo raccontato la triste vicenda di un Comune che, senza spiegazioni, lascia a…
Bisognerà attendere poco più di un mese per sapere se lo European Prize for Contemporary Architecture – Mies van der Rohe Award, il più significativo…
Dieci incontri serali con nove architetti e due direttori di musei, che mettono a confronto due spazi di culto; con lo sguardo che si concentra…
Mentre in Italia, pochi mesi fa, Bergamo tagliava il nastro di una nuova architettura sacra,…
Il Comune di Roma si smarca dalla macchina creativa di AltaRoma. Uscendo dalla società che…