Nel 2007 l’architetto giapponese Tadao Ando, prima dell’inizio dei lavori di riprogettazione degli spazi di Punta della Dogana, chiese se antico e contemporaneo potessero convivere…
Settemila nuovi Led, una resa cromatica senza precedenti e una riduzione del consumo di energia fino al 90%. La Cappella Sistina, in occasione del 450esimo…
Dall’unione fra creatività e alta sartorialità, fra la tradizione dell’Accademia Koefia e l’esperienza internazionale della Temple University,…
Il Triennale Design Museum continua a far luce sulle figure trasversali del nostro secolo rimaste…
La notizia è di quelle straordinarie per un Paese come l’Italia, e quindi val la pena approfondire con qualche riflessione a distanza. A vincere il…
“L’energia dedicata dal curatore e dal suo team da un lato, l’alta professionalità e il grande impegno della struttura organizzativa della Biennale dall’altro, sono state…
Oggi l’esigenza critica verso i media digitali supera l’entusiasmo da Ceo d’altri tempi per verificare…
Il made in Italy, nato come coccarda da appuntare al petto di marchi con…
L’architettura siciliana sembra avere un santo protettore: Álvaro Siza. L’architetto portoghese è oggetto di una venerazione che risale già ad alcuni decenni. Ma la Sicilia…
Nell’ambito del grande progetto “Open Museum Open City”, che apre il museo a un’invasione di suoni e immagini in movimento, Ila Bêka presenta al pubblico…
Tessuti vintage griffati, ma anche stoffe e modelli vecchi qualche secolo. Parte spesso dal passato,…
Ormai è entrata a far parte del vostro bagaglio visuale, 8 ½, la grande installazione…