Il rapporto dell’essere umano con le cose di cui si circonda, raccontato attraverso i manufatti che diventano simboli di una particolare situazione o memoria. “Prodotti…
Lo avevamo definito, senza mezzi termini, “il logo più brutto del mondo”. Era l’ottobre del 2012 e alla guida della Capitale c’era ancora il Sindaco…
Una manifestazione che è nata in California oltre trent’anni fa come una conferenza annuale, e…
Una città fuori mano e una Biennale che dal 1968 si interroga con un pizzico…
È il marketplace dedicato al design e all’arredamento made in Italy fondato nel 2012 da Simone Panfilo, Laura Angius e Vincenzo Cannata, tre giovani che…
120mila documenti e 3mila opere, focalizzate sulla storia dell’arte del XX secolo in Europa, America Latina e Stati Uniti. Dal Futurismo al Costruttivismo, Dadaismo, Surrealismo,…
È una storia ormai consolidata quella che lega l’arte e i brand di lusso. Ma…
Temi costanti nelle città italiane sono il recupero, la manutenzione e la salvaguardia del proprio…
Richiamo in prima su Corriere della Sera per il nuovo scandalo ricostruito da Gian Antonio Stella: a Ciampino i palazzinari cercano di mettere le mani…
Due giorni di mostre, itinerari e tavole rotonde dedicati al design, all’architettura e alla creatività. Una piattaforma di soggetti pubblici e privati che intende concorrere…
Centotrentotto progetti e servizi, di cui diciotto relativi alla Targa Giovani, suddivisi in undici categorie…
Lo sviluppo di un mercato dell’arte online sta davvero portando maggiore trasparenza nei prezzi? Rimane…