Progetto

Toolkit Festival. Iniziano i workshop

Si chiudono il 22 settembre le iscrizioni per i tre workshop a pagamento organizzati nell’ambito del Toolkit Festival. Qui vi raccontiamo di cosa si tratta,…

Dopo il bronzo e la ceramica, il vetro. A Bolzano l’edizione 2014 di Manufacto, workshop lanciato da Resign Academy e Subalterno 1

Il buon design non nasce solo da un’idea vincente. Ciò che lo rende unico è la possibilità di concretizzare il concept di progetto in un…

Design autoprodotto. È tempo di Source, festival fiorentino

Seconda edizione per Source self-made design. Che si conferma, con la sua seconda edizione, la kermesse toscana dell’autoproduzione. Appuntamento dall’11 al 18 settembre alla Limonaia…

Musica, anzi no: arti sonore. A Roma parte il 90dB Festival

Quattro giorni per una full immersion totale nelle “arti sonore”. Parte infatti giovedì 11 settembre il festival 90dB, per proseguire fino a domenica 14. In…

Restauri da stroncare. Il massacro della cattedrale Chartres

Il massacro della cattedrale di Chartres, in Francia, si sta compiendo indisturbato. Ottocento anni di…

Lina Bo Bardi in Triennale. Una mostra che tenta un omaggio

Videoproiezioni, foto retroilluminate, i metallici Exu e la rieditata Bardi’s Bowl Chair. Per una piccola mostra dedicata all’architetto di origini romane, dove cerca di riproporre…

L’Europa di domani secondo Stefano Boeri. Pronta al debutto online the Tomorrow, piattaforma virtuale di confronto per intellettuali, studiosi, artisti e scienziati

In “L’Europa non cade dal cielo” (Il Mulino, Bologna, 1960) Altiero Spinelli, considerato il padre fondatore dell’Europa, scrive che per l’unità europea è necessaria una…

Il potere terapeutico del paesaggio. In un meeting a Bergamo

Ve la immaginate Piazza Vecchia a Bergamo Alta trasformata in un giardino? È quello che…