Progetto

A Bologna un’installazione trasforma la tecnologia in organismo vivente

L’intervista a Nicoletta Tranquillo, direttrice artistica di serra madre a Bologna, per parlare dell’urgenza di riconsiderare il futuro del nostro rapporto con la natura

A Roma un gigantesco albergo rigenera e trasforma la ex Dogana dello Scalo San Lorenzo

Fondata sul modello dell’ospitalità ibrida, la filosofia del gruppo olandese The Social Hub prevede anche di avere un impatto positivo sullo spazio urbano, a vantaggio…

Missoni e Museo MA*GA presentano laboratori e incontri su tessile e artigianato

Artribune entra in esclusiva negli Archivi Missoni per la quarta edizione di INTRECCI al Museo…

La storica Palestra Visconti a Milano torna a vivere e diventa polo artistico e culturale

Simbolo del riscatto per i giovani degli Anni Cinquanta e culla di campioni di boxe,…

È morto a 84 anni l’architetto Pierluigi Nicolin

Architetto, intellettuale, critico, docente universitario, dalle pagine della rivista Lotus International che ha diretto dal 1978, Pierluigi Nicolin ha commentato e presentato quasi mezzo secolo…

Il Salone del Mobile 2025 porta a Brera la star Es Devlin con una grande libreria di luce

Dopo le collaborazioni con Robert Wilson, Paolo Sorrentino e Pierre-Yves Rochon, è stato svelato un altro tassello importante, e prestigioso, del programma culturale del Salone.…

Milano Design Week 2025. Cosa vedere al Superstudio Più e in zona Tortona per il Fuorisalone

Anche quest’anno le altre realtà che animano il Tortona District tornano alla Design Week con…

Milano Design Week 2025: l’armonia invisibile nel magico distretto delle 5Vie

Sedie ballerine, tappeti intrecciati con capelli sintetici, ceramiche in bilico tra Oriente e Occidente, ricostruzioni…

Riapre il Museo Tonino Guerra a Santarcangelo di Romagna. Luogo dell’anima del poeta

Chiuso dal 2020 per problemi strutturali e difficoltà burocratiche, il museo che espone sculture, dipinti e scritti del poeta e umanista romagnolo ha inaugurato con…

Milano Design Week 2025: cosa vedere a Brera

Installazioni immersive che sfruttano la capacità generativa dell’intelligenza artificiale, collettive di designer stranieri, interventi site-specific, mostre dedicate ai materiali, nuove aperture: vi raccontiamo in anteprima…

Una mostra in Qatar prova a spiegare il rapporto tra giornalismo e intelligenza artificiale

In occasione della mostra "Ai or Nay?" al Media Majlis Museum, il direttore Alfredo Cramerotti…

Debutta AMA, la Biennale delle Arti per la rigenerazione della città di Maddaloni

L’iniziativa è dedicata alla rigenerazione urbana e culturale della città campana. Gli strumenti? Arte, design…