Seconda parte del “talk show” su carta (e poi su web) dedicato alla Biennale di Architettura in corso a Venezia e diretta da Rem Koolhaas.…
Ormai i lettori di Artribune Magazine si sono abituati ai nostri “talk show” su carta (e poi su web) intorno a temi importanti e attuali.…
Che fine ha fatto la poesia? In un’epoca fatta di pragmatismo e velocità, esiste ancora…
Come sposare la sapienza artigianale, iscritta nel dna italiano, e l’evoluzione tecnologica che sta cambiandola…
Fuori i bambini dai musei, tanto non capiscono un’acca. E in più disturbano! Merita una pagina su Corriere della Sera l’ultima provocazione di Jake Chapman,…
Tutto è partito nel 2007 con Michelangelo Pistoletto, scelta in fondo naturale considerata l’affinità intellettuale tra l’artista e il gruppo, accentuata dalla condivisione delle medesime…
Si conoscono a Roma, diversi anni fa, lavorando nel dipartimento di progettazione di Miss Sixty,…
Fino al 6 ottobre, alla Cité de l’Architecture et du Patrimoine di Parigi, i vincitori…
L’Italia è sotto procedura d’infrazione. La Commissione europea ha infatti inviato la seconda ammonizione al nostro Paese per il mancato rispetto delle norme comunitarie sulla…
Internet, social media, nuove tecnologie, etica, estetica e teoretica del 2.0. Croce e delizia di qualunque settore della vita sociale, economica e anche culturale. Il settore…
Ecco come una grande azienda internazionale può fare della buona comunicazione. La brasiliana Cinex, che…
Consapevole, etica, innovativa. È il concetto di moda che l’associazione Connecting Cultures, insieme alla Fondazione…