
“Non siamo solo ospiti dentro ad un’altra mostra. Non è la performance che entra in maniera decorativa dentro ad un luogo altro. E’ piuttosto un…

Cosa hanno in comune moda e architettura? Arte della progettazione, forza plastica, equilibrio delle linee e delle geometrie, sviluppo tridimensionale, equilibrio tra sintesi e ricchezza…

In occasione della 14. Mostra Internazionale di Architettura, Venezia punta i riflettori su Hiroshi Sugimoto,…

L’Isola di San Giorgio chiama l’Africa e l’Africa risponde. Angola, Capoverde, Guinea – Bissau, Mozambico e São Tomé e Príncipe sono le cinque repubbliche africane…

Con le sue contraddizioni infinite, con lo splendore, i fasti, le cadute, i non sensi, le paure, le vittorie e le sconfitte, l’Italia è al…

A caldo la doppia pagina di riflessioni sulla Biennale di Architettura che La Repubblica commissiona…

Non una linea curatoriale coerente e continua, ma un collage per parti, fatto di giustapposizioni a volte fedeli a volte in contrasto. Una mescolanza di…

Tra performance commissionate, appropriazione di immagini e concept per opere acquistati da altri artisti. La mostra in corso alla Postmasters Gallery di New York presenta…