Progetto

Biennale Arte di Venezia 2015, padiglioni nazionali: l’Australia sceglie Fiona Hall, la Russia Irina Nakhova. L’artista rappresentativo? È donna, e cinquantenne…

Mentre si avvicina sempre più il via alla Biennale di Architettura di Venezia – inaugurazione, lo ricordiamo, ai primi di giugno -, anche la mostra…

Addio alla carta. Le riviste di architettura cedono al web

La crisi della carta stampata continua a mietere vittime. Il Giornale dell’Architettura e Building Design chiudono le pubblicazioni mentre Abitare, sospesa a gennaio, riparte con…

Bruno Munari, artista e designer. Tra genio e leggerezza

In occasione dell’opening della mostra dedicata a Bruno Munari dal Museo del ‘900 di Milano,…

Exploit surrealista per Opening Ceremony. Il brand americano sceglie i dipinti di René Magritte per una capsule art-collection firmata da Manolo Blahnik, Birkenstok, Vans

Ci ha preso gusto Opening Ceremony, fashion brand dal carattere anticonvenzionale, a saccheggiare il mondo dell’arte per trovare nuove ispirazioni. Dopo l’ironica e spregiudicata linea…

Biennale d’Architettura di Venezia. Gli elementi fondamentali della rottura

Una riflessione sulla presentazione della 14. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia. Aspettative, rischi e speranze dettate dai “Fundamentals” di Rem Koolhaas.

La crisi come opportunità. La design week di Milano inizia dal Triennale Design Museum

Un percorso all’insegna delle tre “a”: autarchia, austerità, autoproduzione. Il tema dell’autosufficienza produttiva declinato in…

La scoperta del cinema espanso

Un anno fa sull’inserto culturale de “Il Sole 24 ore” Angela Vettese, a proposito di non ricordo quale mostra, ci mise a conoscenza di aver…