
È tanta la voglia di design week che persino gli istituti universitari cominciano ad organizzarne. L’Isia Roma design, che ha una sede anche a Pordenone,…

Dopo aver vinto il Golden Globe, gli Efa, il Bafta, “La grande bellezza” ha conquistato anche il Premio Oscar. Plauso per la regia di Paolo…

Bandi di gara approssimativi, lavori altamente specializzati affidati a chi non ha competenze per poterli…

Uno degli aspetti più discussi dell’arte digitale è, da sempre, il suo statuto immateriale. Il dibattito si fa ancora più acceso nel caso della Net…

Nel 1995 il terremoto di Kobe orienta il Giappone a una differente idea di sviluppo, rivelata dal dibattito sullo spostamento della capitale da Tokyo a…

Oggi il designer deve essere una sorta di “tuttologo”: capace di progettare, sperimentare e soprattutto…

Vanta natali illustri la piattaforma hardware Arduino, sviluppata presso l’Interaction Design Institute di Ivrea, scuola post laurea fondata dalla sinergia tra Olivetti e Telecom Italia.…

Il curatore del Padiglione della Svizzera alla Biennale di Venezia? Sarà nientemeno che Hans Ulrich Obrist. E fra gli invitati nel suo progetto espositivo ci…