Progetto

City specific. Pino Musi immortala Salerno

Otto scatti secchi che scandiscono il paesaggio architettonico salernitano. In un nuovo progetto “city specific” di Pino Musi per gli spazi della Galleria Leggermente Fuori…

Bando alle briciole

Da settembre grandi novità per le pagine di design su Artribune Magazine. Una nuova rubrica a cura di una designer diventerà appuntamento fisso sul giornale,…

I dieci anni di Nendo raccontati da Oki Sato

In un afoso pomeriggio estivo a Milano, Artibune ha incontrato un progettista umile e modesto di fama internazionale. Oki Sato, fondatore di Nendo, ci racconta…

L’estate del Maxxi inizia all’insegna del design. Staffetta tra designer affermati e nuove leve: un ciclo di quattro incontri, che parte con Giulio Iachetti ed Elia Mangia

Il clima degli imminenti giochi olimpici ha contagiato anche il mondo della cultura. 4×100 è il nome scelto da Domitilla Dardi per una serie di…

Il paesaggio, da discutere in miniera

Paesaggio, sostenibilità e sensibilizzazione: sono queste le parole chiave dell’11esimo Meeting del Consiglio d’Europa per…

Soddisfazioni costose

Architettura e violenza, architettura e politica. Da sempre, chi vuol costruire deve affidarsi a chi…

Pitti Uomo 82. Videoset nei musei, orti (e spaventapasseri) in Fortezza

Da martedì a venerdì, Firenze torna a essere la capitale della moda maschile. 1.059 nomi tra brand e collezioni, alla Fortezza da Basso e in…

La cultura dell’interpassività

Il gusto della libertà, o almeno della partecipazione. Tutt’altra cosa rispetto allo schermo televisivo, rigido e invalicabile. È questa la sensazione che si provava quando…

La valigia di cartone 2.0

Dal 29 marzo al 1° aprile a Selinunte si è svolta una mostra insolita, curata…