Progetto

Il design obliquo

La Scuola di Eindhoven come simbolo ben incarnata di un cambio di paradigma, di un salto epistemologico. Nientemeno. Mentre l’Italia sta ancora a guardare le…

Saloni Updates: Vivere alla Ponti, tra innovazione e tradizione, artigianato e industria. Una mostra sul filo della memoria, per omaggiare il maestro

Chi conosce il lavoro di Giò Ponti, resterà sorpreso dalle tante fotografie e dai progetti – molti dei quali mai esposti prima – presentati dalla…

Autoproduzione duepuntozero

Si apre finalmente per il design milanese un nuovo scenario collettivo basato sull'arte del saper…

Saloni Updates: non solo spettatori. C’è anche il design partecipativo, basta arrivare fino a Zonaventura e cercare Logotel…

Design è partecipazione. Lo sa bene Logotel, società italiana di service design che si occupa di innovazione d’impresa, che per il Fuorisalone organizza una mostra…

Saloni Updates: workshop di tipografia in diretta. Come si fa una stampa a caratteri mobili? Ce lo insegna Officina Novepunti

Sesto San Giovanni, Archivio Giovanni Sacchi: un posto in cui, lontano dai rumorosi opening e dagli affollati eventi di questi giorni, si corre il rischio…

Non-fabbrica e non-store. Il caso lago

La fabbrica di Villa del Conte è il suo cuore pulsante. Da qui partiamo per…

Saloni Updates: Ortofabbrica, rifugio ideale dalla frenesia mondana e poliglotta del circuito di Tortona Design week 2012

Da parcheggio urbano a locus amoenus. L’incantesimo di Angelo Grassi si ripete con la quarta edizione di Ortofabbrica, un appuntamento che l’architetto e designer romagnolo…

Tre rapporti con gli archivi

Il filo rosso della nuova playlist compilata da Luca Diffuse per Artribune è l’archivio. Ma, a guardar bene, pure un certo trattamento “femminile” dell’archivio stesso.…