Progetto

Artisti contemporanei. Cosa la gente pensa che facciano e cosa fanno veramente. Garnet Hertz ironizza sul suo ruolo ed è subito “meme”

Se frequentate un qualsiasi social network è difficile che non l’abbiate visto. Si intitola Contemporary Artist, ed è un grafico che ironizza sugli stereotipi legati…

Notizia: Damien Hirst è diventato normale. Vive in campagna, ci manda i figli a scuola, ed ora si mette a costruire cinquecento abitazioni ecosostenibili

Questa volta non si tratta dei solito animale sotto formaldeide, né di qualcosa che si mette su quella linea, che ormai non stupirebbe più nessuno.…

Morandi a perdere

Morandi, il grande Morandi, il poetico Morandi, il… bruciante Morandi. Aggettivo fuoriluogo? Non tanto, se…

Aria nuova al Macro, ed anche Area nuova. Così si chiamerà la terrazza sopra all’Auditorium, che sarà la “casa” di Miltos Manetas. E poi area relax, lettura, socializzazione

La domanda se la sono posta un po’ tutti, almeno una volta: ma quando si inizierà a utilizzare in maniera strutturale questo stupendo spazio? Tutti…

Mancava solo il tocco Koolhaas. Prende forma il sogno di Marina Abramovic: sorgerà ad Hudson il Center for the Preservation of Performance Art

Per ora è poco più di un rumor, non confermato dalle parti in causa. Ma i soggetti in causa non sono certo nuovi a progetti…

Performazione architettonica

Gianni Pettena installa una doppia personale. Le foto delle performance americane e italiane dell'architetto accompagnano…

Sabotando l’interfaccia

Troppo spesso gli strumenti tecnologici con cui interagiamo vengono dati per scontati. Ma l'interfaccia non è un dato precostituito. Ecco un artista che la decostruisce…

Bravi e con la voglia di progettare “green”. Yap PS1 premia gli architetti HWKN e il loro padiglione anti-smog. E gli italiani di Yap Maxxi?

L’edilizia sostenibile? Non solo una moda del momento. Tra i principi fondanti dell’architettura contemporanea, sarà il leitmotiv della progettazione dei prossimi anni. Non a caso…

Monovolume: il fascino della montagna

Continua la ricognizione sulla giovane architettura italiana. È il turno dei Monovolume, duo trentino che…