Progetto

Esporre il virtuale

Come si espone l’opera di un avatar di un mondo virtuale? La Galleria Fabio Paris di Brescia, fino al 14 gennaio, con la mostra “Come…

Come Sydney insegna

Il Museo d’Arte Contemporanea di Sydney, la più importante città d’Australia, è chiuso da giugno. Niente paura, è soltanto per completare i lavori di ampliamento…

Ok, computer performance

Dieci giorni segregata in galleria. Con le finestre chiuse e il computer acceso. Succede in…

E se adesso stacco e poi esce quel post imperdibile? In soccorso ai fiesbukkiani incalliti arriva un designer croato. Con un letto-desktop Facebook-style…

“Essere sempre aggiornati, e vicini ai vostri amici online anche quando si dorme”. È uno dei paradossi – ma neanche troppo – delle Facebook-victims, sempre…

Che gli iPhoners vengano a me. Dopo la giuda/dizionario, la Tate Modern adesso ci prova con un gioco

L’utente è rappresentato da un camaleonte, che compie un viaggio attraverso la storia dell’arte moderna con l’obbiettivo di sconfiggere il malvagio piano del Dr. Greyscale,…

Un madrileno a Roma

All’Accademia Reale di Spagna a Roma, fino all’8 gennaio, l’opera retrospettiva dell’architetto madrileno (ma in…

E Renzo Rosso fa il Della Valle a Venezia. Sarà la sua Diesel a finanziare il restauro del Ponte di Rialto

Legare il proprio brand ad interventi a favore del patrimonio artistico-culturale? Paga, eccome, oggi forse molto di più di qualsiasi altro investimento, anche a livello…

Impossibile Caravaggio. Ma la Rai può

La Rai, sostenitrice del progetto presentato al Palazzo Mediceo di Seravezza, dimostra come sia possibile l’opera d’arte nell’era della sua riproducibilità digitale. E, fino all’…

Il design e la tutela

Un nuovo tassello per la nostra rubrica di diritto. Questa volta l’autrice è Raffaella Pellegrino,…