Progetto

Milano stile Expo. L’Affori Centre, da edificio per uffici a centro direzionale ecocompatibile…

È quello che tutti vogliono vedere, in una metropoli che vuole essere credibile nella pianificazione che la deve portare all’appuntamento con l’Expo internazionale del 2015.…

Tre giorni a parlare di città a paesaggio urbano. È a Roma la prima Biennale dello Spazio Pubblico

È un processo lento, e magari non diretto o direttamente perseguito. Eppure è tanto innegabile quanto – pare – ineluttabile: la sempre maggiore attenzione, nelle…

Origami ittici. Quel che si può fare della cellulosa in un acquario

Per tutto il mese di maggio, la cornice liberty dell'Acquario Civico di Milano ospita la collettiva “C'Arte”. Ovvero le mani di artisti, designer e architetti…

Quando le esigenze “green” si sposano con la sostanza architettonica. In Francia l’archivio EDF by LAN Architecture

Un imponente blocco materico, quasi appoggiato per caso nelle campagne di Bure-Saudron, in Francia. Un parallelepipedo alto 19 metri in cemento e arenaria rossa che…

Un labirinto di ponti, la nuova installazione dei West 8 alla Xi’an International Horticultural Exhibition

Un titolo ironico: Garden of 10.000 Bridges. Sono appena cinque, infatti, i ponti rossi che svettano nella fitta distesa di canne di bambù in una…

Volete dire la vostra sul paesaggio? Basta che sia nel nome di Emilio Sereni…

Un compleanno prestigioso per un volume raffinato e rivoluzionario, che negli anni è divenuto un classico impareggiabile per la ricerca nell’ambito del paesaggio. Compie 50…

Officine Saffi. Un tuffo nel mondo della ceramica

Artribune si getta d’impeto nel mondo delle “arti applicate” e, ormai è un vizio, va…

Decorazione barocca? Minimalismo intimista? Dilemmi a Bologna

Luigi Carboni torna alla Otto Gallery con una serie di quadri e nuove sculture. E…