![Rhizoma, la pianta del deserto. L’Arabia Saudita in Biennale](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/10/Huda-Beydoun-Documenting-The-Undocumented-300x200.png)
Non proprio un padiglione, ma ufficialmente un evento collaterale della Biennale di Venezia. Ai Magazzini del Sale, sponsorizzati da Edge of Arabia, sono in mostra…
![Una valle alpina e un palazzo dal fascino ombroso. Videoarte a Stampa](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/10/simone-zaugg-_001-300x205.jpg)
Un palazzo storico, oscuro e fascinoso, si anima grazie all’intervento site specific di dieci artisti svizzeri. In un’atmosfera atavica e fuori dal tempo. Succede a…
![Intrecci d’artista. A Bergamo](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/10/DSC_3322-300x200.jpg)
“E sulla tela prendono forma storie remote”, scriveva Ovidio nelle “Metamorfosi”. A Bergamo, negli spazi…
![Ritratti a pezzi. Luca Maria Castelli straccia le sue foto](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/10/91-300x368.jpg)
Nessuno scatto rubato, ma pose lunghe e meditate. Poche opere fotografiche sono solo un assaggio dell'analisi a 360 gradi dei personaggi immortalati in ritratti che…
![Modernità del Simbolismo. La tesi del LAC di Lugano](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/10/7.-Giron-Le-nuvole-Valle-di-Laterbrunnen-300x240.jpg)
I protagonisti svizzeri accanto a quelli internazionali. Un viaggio tra natura, vita e morte, esotismo, turbamento sublime. Con capolavori di Böcklin, Segantini, Hodler e molti…
![Cosa c’è di nuovo? Un ritorno alla fotografia contemplativa](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/09/DSC_3644-300x200.jpg)
Il coerente progetto di Martina Colajanni scandaglia fenomeni artistici legati a un territorio. Ora è la volta del documentarismo fotografico gallese. A novembre si replica…
![Quando la strada non è segnata. Franco Carlisi a Mestre](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/09/Franco-Carlisi-5-300x200.jpg)
Ingegnere convertito alla fotografia, Franco Carlisi espone al Centro Candiani di Mestre, fino al 6 ottobre, una antologia dei suoi scatti. Rivolti nientemeno che all’umanità.