Report

Con Odescalchi fuori dal tempo

Al Museo Bilotti, un’installazione fatta di quadri evoca un’era geologica preistorica. In una stanza-caverna le tele sprofondano l’una nell’altra. Un unico simbolo stabile e riconoscibile…

Patanè: il segno come proiezione mentale

Due settimane appena di allestimento. Ma la mostra di Giangaetano Patanè al Chiostro del Bramante, aperto a Roma fino al 18 settembre, merita una visita.…

Contrasti al Camden Art Centre

Il Camden Art Centre, nel calmo quartiere londinese di Hampstead, presenta fino a fine settembre…

Irlanda: dove l’arte indaga gli enigmi

Cinque artisti irlandesi narrano la storia e la leggenda della loro terra. Andando al di…

“Vogliamo tutto”. Il 1963 alle Gallerie d’Italia

Alle Gallerie d'Italia di Piazza Scala, una mostra di trenta opere cerca di dipanare la matassa inestricabile del clima artistico italiano negli Anni Sessanta. L'approccio…

I due lati della medaglia. Per l’esordio del Cembalo a Roma

Fotografia di reportage, architettura e moda, ritratto e memoria storica. Dodici artisti per un viaggio visuale tra permanenza e discontinuità, digitale e analogico, bianconero e…

L’arte delle regole. Dolomiti Contemporanee a Cortina

Nell’azzeccato palcoscenico del Museo Paleontologico Rinaldo Zardini di Cortina, crocevia di epoche e tradizioni montane,…

La distruzione secondo Sterling Ruby

Ospitata presso la Fondazione Memmo, la mostra “Chron II” segue “Chron I” del 2008 al…

Morte e resurrezione secondo Marco Bagnoli

Attraversando epoche e luoghi distanti, la ricerca di Marco Bagnoli incarica l'arte di un compito elevato: evocare il principio generatore e la sapienza profonda a…

Aspetti della civiltà urbana a confronto. A Capalbio

La città come nucleo tematico comune ad artisti di varie generazioni. A Capalbio, per una collettiva che dura fino al 15 settembre. Quando il group…

Anthony Caro: la scultura come esplorazione dello spazio

Sperimentazioni di una sintassi plastica dura, essenziale, sfrondata di ogni retorica. Lavori prodotti attraverso un’improvvisazione…

Shimamoto per una nuova apertura altoatesina

Dar vita ai colori conservando, nella loro materialità, la bellezza. In estrema sintesi, è questa…