Report

Kalinda e la preghiera al contrario

Kalinda è magenta, Kalinda è una bruciatura sugli occhi, Kalinda è un teschio di animale. Anche negli spazi minimal della galleria Un_Type, lo street artist…

La maestria coreana a Roma

Una tradizione in grado di attraversare i secoli e regalare opere senza tempo. Al MNAO di Roma, fino al 14 luglio sono in mostra capolavori…

Eugène Boudin: il pittore a cui Monet deve tutto

La prima retrospettiva dopo il 1899 organizzata da un’istituzione francese. Il museo Jacquemart-André di Parigi…

Chuck Sperry: una sensibilità illustrativa di segno rock-underground

La serigrafia su supporto ligneo: gli ultimi lavori di Sperry raggiungono effetti materici, densi e…

Ed Ruscha standard analitico

Salendo l’immenso scalone del Kunstmuseum di Basilea, arrivati a metà, entrando a sinistra ci si inoltra in mostre spesso straordinariamente interessanti. Così è stato con…

Le riconfigurazioni di Luigi Carboni

Attirare lo sguardo tramite progettualità, eleganza e delicati reticoli. Sono le opere di Luigi Carboni nella personale “Camere Condivise”. Presso L’Arca di Teramo fino al…

Questo non è un museo. Magrittismi in Messico

“Esto no es un Museo”: un progetto che dalla Spagna sbarca in Messico per esibire…

Carlo D’Orta va in ufficio

Allestita in un luogo insolito – gli uffici della società che organizza l’evento – la…

Fondazione Prada. Celant remixa Szeemann

La Fondazione Prada riporta a Venezia gli Anni Sessanta, con una mostra che nel 1969 segnò profondamente la storia dell’arte (e diede vita alla figura…

Le icone contemporanee di Maria Vittoria Backhaus, tra ironia e leggerezza

L’ironia di Maria Vittoria Backhaus incontra lo spazio de La Fenice Gallery con un progetto che indaga con leggerezza il senso dell’icona in una realtà…

Che ne è dell’arte? La BJCEM ad Ancona

Dall’Arte Povera all’arte povera-povera. Alcune considerazioni sul futuro dell’arte, a margine della Biennale dei Giovani…

Il tempo della sofferenza di Rosy Rox

Il tempo come una cesoia. Vince con questa immagine il premio Un’opera per il Castello…