Report

L’occhio come mestiere. Gianni Berengo Gardin a Palazzo Reale

Nella simbiosi con la macchina fotografica, Gianni Berengo Gardin ci consegna sessant'anni di storia della fotografia italiana in una grande antologica a Palazzo Reale, già…

L’ironia del tempo secondo Milton Gendel

Avevamo lasciato Milton Gendel, un anno fa circa, con la mostra al Museo Praz “Visitor book: ospiti a casa Praz”. Lo ritroviamo con i suoi…

Madre e matrigna. La natura al PAV

Cosa succede quando si fa labile il supposto confine tra natura e artificio tecnico, natura…

L’alchimia del quadro, oggi. Secondo Andrea Bruciati

Andrea Bruciati non si è mai fatto scrupoli nel fare nomi di giovani artisti, e…

Essenzialità e rarefazione strutturale in Vittorio Messina

L’invito a misurarsi con uno spazio scarno e disadorno, mutevole e mai pienamente determinabile, da cogliere nella molteplicità sfaccettata delle sue angolature. Tutto questo nell’affascinante…

Scorsese in mostra: il cinema e la luce

Dopo Berlino, approda a Torino la retrospettiva dedicata al regista americano. Non una mostra cronologica ma un’esposizione biografica. Allestita nella cornice della Mole Antonelliana, on…

Isterico Zipp a Venezia

Fra gli eventi collaterali di questa Biennale di Venezia, di considerevole merito è “Comparative Investigation…

L’opera al gelo. Col refrigerante Manuel Felisi

Sotto la regia della direttrice Maria Flora Giubilei e la curatela di Fortunato D’Amico, la…

Venezia, il vetro e la Biennale

“White light, white heat”: luce e calore per sprigionare la forza estetica del vetro. A Venezia, per il terzo anno, la mostra rassegna “Glasstress” di…

San Giorgio allo specchio. Quello di John Pawson

Una grossa lente al centro della basilica. Che riflette particolari del soffitto difficili da vedere a occhio nudo. È l'opera di John Pawson, per l'esordio…

Evoluzionismo campano. Raffele Bova e il barcode

Come in un prequel di un’avvincente serie narrativa, Raffaele Bova svela la genesi della personalissima…

Quando l’arte a Cuba era donna

Da Raffaella Cortese, lo sguardo femminile ha due protagoniste. E la storia di Cuba rivive…