![La forma del corpo. Nei bronzi di Martin Disler](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/04/IMG_3132-300x400.jpg)
È il momento di Disler. Dopo la mostra a Torino, anche nei pressi di Lugano è allestita una personale dell’artista svizzero scomparso nel 1996. E…
![E Mirandola rinasce con gli artisti](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/04/Lopera-di-Cuoghi-Corsello-300x200.jpg)
Mirandola risorge dalle macerie. E lo fa anche grazie al contributo degli artisti. Che se non possono ricostruire i palazzi, sono però in grado di…
![Dorothy Iannone, fra arte e vita](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/04/Dorothy-Iannone_-I-Am-Whoever-You-Want-Me-To-Be_1970-to71_acrylic-on-linen-mounted-on-canvas_190-x-150-cm_Photo-by-Jochen-Littkemann-Berlin-_Courtesy-of-the-artist-and-Ai-300x379.jpg)
Primo solo show nel Regno Unito per l’artista statunitense. Con opere che sottolineano l’intreccio inestricabile fra arte e vita nel lavoro di Dorothy Iannone. Qui…
![Circus & Cartoons](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/04/Ryan-Heshka-Sensational-Futuristic-Pleasures-2013-300x299.jpg)
In mostra da Antonio Colombo, il canadese Ryan Heshka, tra suggestioni neopop e surrealiste, divertissements e terrori moderni da Grand Guignol. Speranza o illusione? A…
![Kostis Velonis: mondi alternativi di marionette](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/04/Kostis-Velonis-Grotto-Every-thought-flies-2013-Installation-view-at-Monitor.-Courtesy-the-Artist-and-Monitor-Rome.-Photo-Massimo-Valicchia-300x200.jpg)
Una mappatura immaginaria fatta di stampe fotografiche, disegni e sculture indaga la natura del “teatro…
![Le manipolazioni temporali di Tris-Vonna Michell](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/04/Tris-Vonna-Michell-Prelude-Capitol-Complex-2013-proiettore-Telex-su-plinto-80-diapositive-lavoro-audio-in-cuffia.-Courtesy-T293-NapoliRoma.-Photo-Roberto-Apa1-300x449.jpg)
L’artista inglese presenta a Roma “Pebble Dash”, composta dai lavori “Capitol Complex” e “Ulterior Vistas”, incentrati rispettivamente sulla città indiana di Chandigarh e il paesaggio…
![Maniere spagnole](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/04/Fig.-9-300x386.jpg)
Percorsi insoliti di artisti poco noti al grande pubblico. Per percorrere le strade che hanno portato la “maniera” italiana alla conquista dell’Europa all’inizio del Cinquecento.…