
“La preoccupazione dello scultore è la materia”. Tony Cragg, uno dei maggiori scultori contemporanei, racconta le ragioni del suo fare arte. In dialogo con l’antichità…

Un finlandese a Milano, alla galleria Effearte. Per mostrare a cosa portano due anni sperduti in mezzo alle isole scandinave.

La voglia di toccar le opere, di cambiarne anche un piccolo particolare è tanta. E il visitatore si sente finalmente artista. Succede per i due…

Premi, premi e ancora premi. Per dar vita, fra l’altro, a collezioni museali. Come quella dello spezzino Camec, che si autocelebra.

Dall’Albania alla Grecia, dalla Danimarca all’Italia. I ready made di Jens Haaning offrono una profonda riflessione sull’immigrazione e la nazionalità. Da Soffiantino a Torino.

Misterioso ed elusivo, adorato dalle corti del Nordeuropa e prontamente dimenticato. A Londra, alla National Gallery, una mostra dedicata a un grande innovatore a cavallo…