
Nella sesta conversazione di architettura Luigi Prestinenza affronta la questione del giudizio a partire da una riflessione su Kant e sulle categorie di bello, piacevole…

Castelbuono, piccolo centro nel Parco delle Madonie, in Sicilia, accoglie un’installazione d’arte pubblica: un esempio di ricerca intelligente in tema di valorizzazione museale, tra arte…

Ospitata finora negli spazi di Palazzo Spinola di Pellicceria, condivisi con la Galleria Nazionale di…

Fondata sul modello dell’ospitalità ibrida, la filosofia del gruppo olandese The Social Hub prevede anche di avere un impatto positivo sullo spazio urbano, a vantaggio…

Architetto, intellettuale, critico, docente universitario, dalle pagine della rivista Lotus International che ha diretto dal 1978, Pierluigi Nicolin ha commentato e presentato quasi mezzo secolo…

L’iniziativa è dedicata alla rigenerazione urbana e culturale della città campana. Gli strumenti? Arte, design…

Nella quarta lezione del ciclo di conversazione sull’architettura, Luigi Prestinenza Puglisi si concentra sull’importanza di ampliare la visione andando oltre le opere e le banalizzazioni…

Nel progetto di riqualificazione dell’Old Trafford è prevista la realizzazione di un nuovo stadio da 100 mila tifosi. Intanto in Italia le infrastrutture sportive continuano…