Architettura
“Facciamo sempre più di questo quartiere un punto di riferimento culturale della città e della contea“. Gongola l’immobiliarista Craig Robins che sta ultimando con un…
Un anno fa quando Renzo Piano annunciò di voler usare il suo stipendio da senatore per sovvenzionare il lavoro di sei giovani architetti attivando un…
Cambio di location, dalla Fabbrica del Vapore di Milano alla Palazzina Reale di Firenze, ma…
Doveva portare a un intervento di urban art nato grazie alla partecipazione attiva dei residenti,…
Difficile incasellare la figura di Ugo La Pietra all'interno di una categoria lavorativa. La Pietra è un ricercatore instancabile, un osservatore sopraffino con un'acutissima capacità…
Nel 2007 l’architetto giapponese Tadao Ando, prima dell’inizio dei lavori di riprogettazione degli spazi di Punta della Dogana, chiese se antico e contemporaneo potessero convivere…
La notizia è di quelle straordinarie per un Paese come l’Italia, e quindi val la…
“L’energia dedicata dal curatore e dal suo team da un lato, l’alta professionalità e il…
L’architettura siciliana sembra avere un santo protettore: Álvaro Siza. L’architetto portoghese è oggetto di una venerazione che risale già ad alcuni decenni. Ma la Sicilia…
Nell’ambito del grande progetto “Open Museum Open City”, che apre il museo a un’invasione di suoni e immagini in movimento, Ila Bêka presenta al pubblico…
Ormai è entrata a far parte del vostro bagaglio visuale, 8 ½, la grande installazione…
Ultimi giorni della Biennale di architettura di Venezia. Facciamo il punto nell’intervista a Ippolito Pestellini,…