Architettura
1715 progetti, provenienti da 77 paesi. Analizzarli è il grande compito che attende gli 11 membri della giuria, chiamati a giudicare i lavori pervenuti per…
Architetto, Giovanni Durbiano è professore ordinario di Progettazione Architettonica al Politecnico di Torino e titolare di uno studio professionale interdisciplinare. Proprio dalla presa d'atto della…
È la città che lo voleva più di tutte. Più di Lecce e Cagliari, le…
È facile si tratti dell’unico obiettivo fissato per il 2015 che Milano riuscirà a centrare…
Contro ogni aspettativa lo Stirling Prize – il più prestigioso premio di architettura inglese – quest’anno è andato allo studio Haworth Tompkins per il restauro…
Comprendere la portata di un cambiamento quando ne è protagonista un continente così ricco e complesso come quello africano è una sfida non facile. Africa…
Si è conclusa da poco Pordenone Legge, una delle più grandi feste del libro d’Italia.…
“Il vero Architetto dovrebbe innamorarsi, per ogni casa che costruisce e arreda, degli abitatori (e…
Prima giornata del MI/Arch, il festival di architettura che in questa settimana invaderà le aule del Politecnico di Milano. Sotto la bandiera tematica che rimanda…
Un fondo su Corriere della Sera per la mostra che inaugura tra poche ore in Triennale: oggetto dell’indagine l’architettura e l’urbanistica contemporanee in Africa, tra…
La proliferazione di festival dedicati al design e all’architettura è ormai un fenomeno consistente e…
Alla sua terza edizione Next Landmark 2014 si ripresenta nuovamente come concorso internazionale, accompagnato da…