Architettura
“Non siamo solo ospiti dentro ad un’altra mostra. Non è la performance che entra in maniera decorativa dentro ad un luogo altro. E’ piuttosto un…
Cosa hanno in comune moda e architettura? Arte della progettazione, forza plastica, equilibrio delle linee e delle geometrie, sviluppo tridimensionale, equilibrio tra sintesi e ricchezza…
In occasione della 14. Mostra Internazionale di Architettura, Venezia punta i riflettori su Hiroshi Sugimoto,…
A Luglio saranno dieci anni dalla scomparsa, ma le celebrazioni per Piero Piccioni grande compositore…
L’Isola di San Giorgio chiama l’Africa e l’Africa risponde. Angola, Capoverde, Guinea – Bissau, Mozambico e São Tomé e Príncipe sono le cinque repubbliche africane…
Con le sue contraddizioni infinite, con lo splendore, i fasti, le cadute, i non sensi, le paure, le vittorie e le sconfitte, l’Italia è al…
A caldo la doppia pagina di riflessioni sulla Biennale di Architettura che La Repubblica commissiona…
È oggettivamente la mostra esterna clou della settimana di opening biennalesco: e lo è ancor…
Non una linea curatoriale coerente e continua, ma un collage per parti, fatto di giustapposizioni a volte fedeli a volte in contrasto. Una mescolanza di…
Fare l’Italia a fette, vivisezionarla, guardarla da dentro e da fuori attraverso l’interpretazione di architetti italiani e stranieri e attraverso gli occhi dei registi. È…
Seguendo la ferma richiesta di Rem Koolhaas, quest'anno anche i padiglioni nazionali ai Giardini della…
Al padiglione Russia soon molto decisi: l’inaugurazione è domani, oggi chiuso. Il Giappone ostenta il…