Architettura

Lo Strillone: Libero lancia la nuova biografia di Peggy Guggenheim. E poi Balestrini a Milano, architettura di guerra, Dan Graham per Zegna…

Tra arte e gossip: apertura di pagina su Libero per la nuova biografia di Peggy Guggenheim presto in libreria. Nanni Balestrini alla Fondazione Marconi per…

Lo Strillone: su La Repubblica  la morte del designer Massimo Vignelli. E poi la giuria della Biennale Architettura, Michelangelo ai Musei Capitolini…

Disegnò le celeberrime linee che contraddistinguono la metropolitana di New York, per una mappa entrata nelle collezioni del MoMA. La Repubblica piange la scomparsa del…

Bernard Tschumi, dal concetto alla costruzione

Si è aperta al Centre Pompidou di Parigi la prima retrospettiva dedicata all'architetto e teorico…

Ecco come sarà la Giuria internazionale della Biennale di Venezia Architettura. Rem Koolhaas colpisce ancora: scelte eclettiche, un solo architetto fra i giudici

Continua sulla linea del politically correct la serie di scelte, accurate e mirate, che Rem Koolhaas sta portando avanti nella sua Biennale di Architettura numero…

Lo Strillone: architettura contro il consumo del territorio su La Repubblica. E poi Pasolini pittore, anniversario per Michelangelo, gli affreschi di Romanino…

Da Corvile a Scampia: l’architettura contemporanea contro spreco del suolo e mostruosità nell’ampio primo piano de La Repubblica, con tanto di commento di Cino Zucchi.…

La gloria del fallimento

C’è un italiano, un carattere italico che potrebbe sembrare pericolosamente imparentato con l’autocommiserazione. Ma è…

Aspettando Expo (forse). Daniel Libeskind firma il Padiglione Cina

Procedono le inchieste sulla cupola degli appalti legati al mega cantiere Expo. E procedono anche…

Milano come “laboratorio del moderno”. Alla Triennale Cino Zucchi racconta il suo Padiglione Italia alla Biennale di Architettura, ed i rapporti con la città: ecco le immagini…

Come si “innesta” Milano nel tema Absorbing Modernity 1914 – 2014, proposto da Rem Koolhaas ai Padiglioni nazionali della sua Biennale di Architettura di Venezia…

Mendes da Rocha. La tecnica è immaginazione

Triennale, Milano - fino al 31 agosto 2014. Tra sezioni, disegni, schizzi, documenti, plastici, fotografie, video e allestimenti in fibrocemento, si sviluppa un percorso molto…

Milano: dopo quella intitolata a Gae Aulenti ecco piazza Alvar Aalto e piazza Lina Bo Bardi. Fotogallery dall’apertura dell’area Porta Nuova Varesine

“Non è un’operazione solo immobiliare, ma anche culturale”. Difficile dare torto all’amministratore delegato di Hines…

Arch Moscow 2014. Aspettando Venezia

Un lungo weekend moscovita dedicato all’architettura. Fino al 25 maggio si sovrappongono infatti l’International Exhibition…