Architettura
Bandi di gara approssimativi, lavori altamente specializzati affidati a chi non ha competenze per poterli eseguire: cronache di falle ordinarie nel sistema Pompei per la…
A poco più di un anno dalla nomina, Rem Koolhaas racconta i dettagli della sua Biennale. Si è tenuta oggi la presentazione della quattordicesima Mostra…
Nel 1995 il terremoto di Kobe orienta il Giappone a una differente idea di sviluppo,…
Il curatore del Padiglione della Svizzera alla Biennale di Venezia? Sarà nientemeno che Hans Ulrich…
Istituto Giapponese di Cultura, Roma - fino al 15 marzo 2014. Dopo la tappa all’Expo di Shangai del 2010, approda nella Capitale la mostra itinerante…
È considerato l’erede formale e spirituale di Giuseppe Terragni (uno dei padri del razionalismo italiano), e si è sempre contraddistinto per l’approccio concettuale all’architettura e…
Giochi Olimipici del 2020: una data importante che, se comparata all'orizzonte europeo, richiama subito alla…
Un social network per individuare gli spazi sottoutilizzati delle nostre città e trasformarli in luoghi…
Prima il boom economico e poi la recessione. Madrid mette in pratica nuovi modelli di gestione del territorio. Niente a che vedere con le solite…
Domani 14 febbraio, verrà nominata architetto onorario dalla più importante istituzione di architettura italiana. Per l’occasione, la presidente del Maxxi racconta ad Artribune il suo…
Chi si è recato alla mostra “Energy. Architettura e reti del petrolio e del post-petrolio”…
Giuria d’eccezione, quest’anno per il Lucky Strike Talented Designer Award, noto contest di design ideato e…