Architettura

Tutti i Parlamenti del mondo al Padiglione Austria per la Biennale Architettura. Plastici bianchi, appesi al muro come quadri. Ma anche Wolf D. Prix, altrimenti detto Coop Himmelb(l)au…

Countdown per Fundamentals, 14. Mostra Internazionale di Architettura alla Biennale di Venezia, al via il 7 giugno prossimo. Più che in altre discipline, in architettura…

Un guscio sospeso sui Kensington Gardens. Sarà il cileno Smiljan Radic a realizzare a Londra il  Serpentine Pavilion 2014: ecco le immagini del progetto

Come ogni anno arrivano, puntuali, le immagini del nuovo padiglione temporaneo della Serpentine Gallery nei Kensington Gardens di Londra. Un appuntamento fisso in cui, dal…

Il ribasso della qualità. L’esempio di Palazzo Citterio a Milano

Il Maxxi propone la mostra “Verso la Grande Brera, Palazzo Citterio. Progetti in mostra”. Cioè…

Triumph Treehouse. Un concorso giapponese

In un Paese come il Giappone, periodicamente squassato da catastrofi naturali, la necessità di elaborare…

La Grande Bellezza. Sguardo architettonico

Dopo aver vinto il Golden Globe, gli Efa, il Bafta, “La grande bellezza” ha conquistato anche il Premio Oscar. Plauso per la regia di Paolo…

Hans Ulrich Obrist, l’architetto. Sarà il critico a curare il Padiglione della Svizzera alla Biennale al via fra tre mesi a Venezia: progetto eclettico, fra gli invitati Dan Graham, Philippe Parreno, Tino Sehgal

Il curatore del Padiglione della Svizzera alla Biennale di Venezia? Sarà nientemeno che Hans Ulrich Obrist. E fra gli invitati nel suo progetto espositivo ci…

Le città combattenti. Dal Giappone, una lezione sul caos

Istituto Giapponese di Cultura, Roma - fino al 15 marzo 2014. Dopo la tappa all’Expo di Shangai del 2010, approda nella Capitale la mostra itinerante…

Kashiwa. Un esempio di Giappone sostenibile

Giochi Olimipici del 2020: una data importante che, se comparata all'orizzonte europeo, richiama subito alla…