Architettura

Marseille, quel exploit!

È la Capitale Europea della Cultura 2013. E per l'occasione ha deciso di fare le cose in grande: più di sessanta cantieri avviati nella capitale…

Architettura nuda #7. Sara Marini

In questa uscita della serie di interventi dedicati all’“architettura nuda”, Sara Marini indaga quel terreno che si interpone fra architettura e arte, in cui le…

Brain Drain. Parola a Emanuel Giannotti

Ricercatore in urbanistica, Emanuel Giannotti ha svolto le sue ricerche di dottorato in America Latina.…

E il sari vince

Il 2013 è iniziato sotto il segno delle donne in architettura: a dispetto delle statistiche,…

Marsiglia mediterranea

Sembra un happening. Sono tutti riuniti lì a Marsiglia, le archistar più in vista del panorama internazionale. Quel che sta nascendo nel porto francese ve…

Sportivamente Manhattan

È situato tra la 218th Street, Broadway, l’Hudson River e l’Harlem River, nel campus universitario della Columbia University di New York. È da poco stato…

Roma. Studiare in un mattatoio

Avere a disposizione spazi di pregiata quanto rara archeologia industriale, in una città come Roma,…

Architettura nuda #6. Hans Ibelings

Proseguono le risposte all’invito formulato da Valerio Paolo Mosco, ovvero riflettere sulla “nuda architettura”. Dopo l’intervento di Luca Galofaro è il turno di Hans Ibelings,…

L’architettura è ricerca. Intervista con Elisabetta Terragni

L’abbiamo incontrata nel suo studio newyorchese Draw, nel quartiere di Bushwick, che divide con il marito Kurt Forster. Con Elisabetta Terragni, architetto ed erede di…

L’anima hitech del Prado

Esperimenti simili, nei musei contemporanei, sembrano essere sempre più frequenti, oltre che richiesti: pare cioè…

Le visioni notturne di Luke Shepard. Un viaggio emozionale, tra i capolavori dell’architettura

Ha viaggiato per tre mesi attraverso l'Europa, fotografando le più belle architetture di tutti i…