Architettura
Vermeer incorona Rem Koolhaas. Prima di immergersi nell’organizzazione della Biennale Architettura del 2014, l’archistar si porta a casa i 100mila euro del Dutch state prize…
A Como si chiude l'epoca delle “grandi mostre” blockbuster e si apre l'era della cultura attiva e radicata nel contemporaneo. Con un progetto triennale sul…
Un concorso tutto sul web, anzi un torneo. Oggetto: rivalorizzazione di piccole aree urbane in…
La vittoria del concorso nel 2004 e gli inevitabili rallentamenti propri della politica. Ha rischiato…
L’interno della stazione di Roma Tiburtina condensa alcuni di quelli che possiamo considerare i tratti caratteristici dei nuovi paesaggi urbani. A loro volta, questi paesaggi…
Allestita fino al 29 settembre, la nuova esposizione temporanea del Maxxi di Roma è dedicata all'energia e al suo rapporto tra architettura e paesaggio. Nell'Italia…
La formula di Interni per il Fuorisalone 2013 non cambia. Opere site specific, nomi noti,…
Il Movimento 5 Stelle, il Governo che non c’è e i risultati elettorali che nessuno…
Un museo della scienza intitolato alla famiglia Perot. Un nuovo - ha inaugurato nel dicembre 2012 - e importante luogo per la cultura in America,…
Era nato nel 1919 a Torino, si è spento ieri 9 aprile. Paolo Soleri lascia in eredità all’architettura un pensiero radicale e dialogico. A partire…
“Tutti possono orgogliosamente contribuire a rendere la nostra città verde, bella ed ecologica”: così si…
L’Olanda non è più quell’oasi fertile dove la cultura può essere coltivata indisturbata. Anche qui…