Architettura

Dutch Architects Mapping

L’Olanda non è più quell’oasi fertile dove la cultura può essere coltivata indisturbata. Anche qui la crisi economica si fa sentire, con tagli netti. La…

More with less

Se le archistar costruiscono il meno con il più, nel senso che le loro opere si caratterizzano per un surplus di forma e di mezzi…

L’architettura e l’Olanda. Intervista con i Dus Architects

Dus Architects è uno studio olandese fondato nel 2004 da Hans Vermeulen, Martine de Wit…

Quel pasticciaccio brutto di piazza Defilad

Che Tadeusz Zielniewicz abbia trovato una posizione più che congeniale al suo terroir accademico alla…

Archistar che disegnano. Libeskind a Roma

I disegni architettonici di Daniel Libeskind sono in mostra alla Ermanno Tedeschi Gallery di Roma fino al 30 aprile. Poi viaggeranno verso altre sedi, in…

Tel Aviv. Oltre la Città Bianca

Tel Aviv va oltre la sua White City, 4mila edifici modernisti ormai patrimonio dell’Unesco, e si fa strada come capitale culturale di Israele. Questa nuova…

Jerusalem Contemporary

La città divisa per eccellenza. A metà tra Israele e Palestina, ma anche fra tradizione e modernità. Un luogo unico al mondo, plasmato e modificato…

Buon compleanno Bilbao

Qual è il bilancio che si può fare, a quindici anni dalla sua costruzione, sul…