Architettura

Mies Van Der Rohe Award, ecco i cinque progetti finalisti per l’edizione 2013 del “Nobel” europeo dell’architettura. In lizza anche Olafur Eliasson, mentre l’Italia…

Un premio prestigiosissimo, il più ambito d’Europa. Non solo per la discreta sommetta di denaro che mette in palio – 60mila euro -, ma perché,…

Barocco torinese

Nel cuore di Torino, a pochi passi da piazza San Carlo, è stato recentemente restaurato e ristrutturato – l’opening su invito è fissato per il…

Musei in Cina: cosa sta succedendo?

È un fenomeno che ha dell’incredibile, per noi europei coi piedi affondati in una crisi…

Detonazioni di realtà

Tra arte e architettura, Triggering Reality investe gli spazi del Museo Pecci. Da Atelier Van…

Restaurare la vita sul Monte Athos

Phaidon Hadjiantoniou – “Fedone, in Italia è Fedone” – restaura monasteri sul Monte Athos da trent'anni. Lo incontriamo in una libreria sannita mentre cerca di…

Rem Koolhaas e i suoi Fundamentals. Presentata l’edizione 2014 della Biennale Architettura: per la prima volta padiglioni nazionali riuniti sul tema della “modernità”

Fundamentals. È questo il titolo scelto per la Mostra Internazionale di Architettura, annunciato dal curatore Rem Koolhaas. Una svolta epocale per la Biennale di Venezia,…

La leggenda della cupola

Il 25 gennaio riapre al pubblico la cupola di San Gaudenzio, a Novara. Un capolavoro…

La logica del cerino

Adesso che il pasticcio alla Villa del Casale di Piazza Armerina è stato consumato, con…

Una boccata d’ossigeno a Bangalore

Prosegue il nostro tour per Bangalore. Siamo andati a visitare il Government Museum e la Venkatappa Art Gallery, con i suoi affascinanti mattoni rossi. Nulla…

Riapre la Bibliotheca Hertziana: dieci anni di lavori, a Roma, per il restyling firmato Juan Navarro Baldeweg. Palazzo storico fuori, scrigno ultramoderno dentro.

Si può pensare ad un intervento di forte e massiccia contemporaneità all’interno del tessuto urbanistico più storicizzato, fisso e ingessato al mondo? Certamente: e senza…

Architettura e biomedicina. In Sicilia

In Italia la ricerca biomedica si fa sostenibile. Ecco CRBB, il progetto per un nuovo…

Una scheggia nel cielo di Londra. Apre The View from the Shard

Londra presenta la sua nuova attrazione, The View from the Shard, cercando ancora una volta…