Architettura
Discreta, onesta e temporanea: questa è la Berlino che non si ferma mai. Negli ultimi due anni, sono tanti gli edifici completati. E la città…
“Credo che la Modernità possa essere paragonata al Medioevo. Dopo il Moderno serve, nuovamente, un Rinascimento. In questa Biennale, particolarmente nel Padiglione Italiano, si constata…
Tutti i posti disponibili della architecture playlist di questo numero se li prende il gruppo…
Per sostenibilità ambientale s’intende la capacità di preservare nel tempo le tre funzioni dell’ambiente: fornitore…
Architettura socialista uguale brutalismo? Siamo alle solite, con le semplificazioni e gli stereotipi. A dare una scossa ai pregiudizi ci pensa l’accoppiata Armin Linke e…
L’Italia punta in alto. Tra un progetto, un cantiere avviato e un flop annunciato, a Roma, Bologna, Torino, Milano e Venezia è battaglia a suon…
A un mese dalla presentazione del nuovo Muse, il Museo delle Scienze di Trento progettato…
L’Olanda da sempre concentra gran parte dei suoi sforzi verso la creazione di una politica…
Le ultime luci si sono spente poco fa, a questa mattina alle 6: tutta in una notte, la dodici ore di Demanio Marittimo.KM-278, la manifestazione con…
L’Austria piange Franz West, 65 anni: su Libero, Il Giornale e (più approfondito) La Repubblica il coccodrillo per la scomparsa dello scultore premiato, solo un…
Nonostante la crisi e le contraddizioni politiche dei Paesi Bassi, Rotterdam punta in alto, e…
Un teatro, un laboratorio, la sede di una banca, un museo, un centro oncologico e…