Architettura
Impresa catartica, per riabilitarsi dalla costruzione della nave più sfortunata della storia, oltre che asso pigliatutto in chiave turistica. Belfast si è regalata il museo…
Figlio di Bruno e Tullia Zevi, fratello di Adachiara e dunque collocato all’interno di una delle più celebri famiglie artistico-architettoniche-intellettuali d’Italia con un solido e…
A vent’anni dalla sua ideazione a Londra, dopo aver toccato dodici tra le più importanti…
La notizia sarà sfuggita a molti, essendo uscita nei paraggi del lungo ponte del primo…
Se già normalmente Londra è tra le capitali più dinamiche, busy e in perenne movimento, quest’anno lo è ancora di più, travolta e sollecitata dalle…
È il nuovo centro polivalente per conferenze stampa e broadcasting, collocato nell’atrio centrale del quartier generale della FAO, organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e…
Può esistere un’architettura priva di pelle, di rivestimento? Può, in altre parole, esistere un’architettura “nuda”.…
Ornaghi, sveglia! Rocco Moliterni tira le orecchie al ministro e ricorda, dalle colonne de La…
Un nastro rosso che scorre di fianco all’autostrada A4, all’altezza di Bergamo. Visto di notte, il parco scientifico e tecnologico Kilometro Rosso, progettato da Jean…
Il filo rosso della nuova playlist compilata da Luca Diffuse per Artribune è l’archivio. Ma, a guardar bene, pure un certo trattamento “femminile” dell’archivio stesso.…
Presi dal succedersi di cose ed eventi, qualche volta anche noi abbassiamo la guardia. Di…
Nell’ultimo decennio, Londra è cambiata più e più volte. Dopo l’impennata dello sviluppo urbanistico ed…