Architettura

Ecco il nuovo Palais de Tokyo. Qui, in anteprima

Mentre si sta ultimando la ristrutturazione, in realtà ancora under construction rispetto a un vero e proprio completamento, prende forma il Warm-Up del Palazzo dei…

Gallerie di Piazza Scala, un successo da 100mila visitatori in cinque mesi. E intanto Intesa Sanpaolo lavora alla sezione del Novecento, inaugurazione autunno 2012

“Concorrere alla crescita economica, ma insieme – e inscindibilmente – a quella civile e culturale dell’Italia”. Questo, nelle parole del Presidente del Consiglio di Sorveglianza…

Londra la verde

A pochi mesi dal più grande evento sportivo mondiale, a Londra è già tutto pronto…

La chiamano “benzinaio” o “Bara Pacis” però funziona. E allora a Roma il Museo dell’Ara Pacis si ingrandisce, ed inaugura i nuovi con le Avanguardie russe. Qui c’è già il fotoreport

Della mostra ne avete probabilmente già sentito parlare, e ne sentirete ancora parlare (anche su Artribune), da qui al 2 settembre, tanto starà aperta. I romani…

Forum: la Torre Velasca è o non è un ecomostro in piena Milano? Secondo il Telegraph a quanto pare sì. Secondo voi?

La blacklist in questione comprende la torre della televisione di Praga, l’inquietante torre coi tre ventilatori ad Elephant & Castle, a Londra, la National Gallery…

Tra il dire e il fare…

Un libro non recente, ma che ogni persona interessata all'architettura dovrebbe leggere, è “The Architecture…

Un quartiere per l’arte tra Fori e Circo Massimo. Jean Nouvel firma i 5000 mq della nuova Fondazione Fendi a Roma

Leone d’oro alla Biennale d’architettura di Venezia nel 2000, Premio Pritzer nel 2008, già nel ’99 medaglia d’oro dell’Académie d’architecture française. Suo è il progetto della…

Partire, Tornare o Restare? Architetti italiani davanti al dubbio della “fuga”, è il tema del convegno annuale di presS/Tfactory a Selinunte

L’associazione Selinunte-architettura vi evoca soltanto templi greci, acropoli, altari, propilei e metope varie? Sbagliato, da oltre un anno l’aria è cambiata, ed ora – per…

Mario Botta e Mimmo Paladino rimandati a settembre. E poi bocciati. Qui non si scherza, si tratta di metter mano al Duomo di Firenze…

La commissione “dopo un’accurata analisi degli elaborati presentati dagli artisti invitati, ha deciso di non…

E fu così che gli aperitivi di architettura conquistarono il mondo. Prende avvio la quinta edizione di ArchitectsPartyo la

L’idea prese avvio nel 2008 da Firenze, città molto attiva -a dispetto della situazione urbanistica…