Architettura
La differenza è fin troppo evidente già soltanto guardando le copertine. Poi, all’intero, ci sono le novità vere di un progetto definito “a matrioska”, che…
Non vi andava bene l’abitazione londinese che fu di van Gogh, o il superattico newyorkese nel grattacielo griffato Gehry, che vi segnalavamo nei giorni scorsi?…
Alberi, portali, corsi d’acqua. Armonie di storia e natura, nell’interazione stratificata e discontinua tra paesaggio…
Un nuovo museo per il contemporaneo che si apre, di questi tempi, fa sicuramente notizia.…
Se in Italia la sinistra radicale e movimentista pare aver perso un po’ di smalto, e sulle vicende della No TAV si è impantanata in…
OniricaLab, un’immersione nel mondo del making: progettare, assemblare e costruire, confrontandosi con dei creativi internazionali. Di che parliamo? Di un evento-laboratorio in programma dal 28…
Due strutture accostate, diversissime tra loro, a rappresentare il passato e il futuro della maison…
È un falso mito, e quindi è da sfatare. Quello della progettazione industriale, che predilige…
Molti paesi hanno nominato il loro commissario sei mesi fa. Altri lo hanno fatto a cavallo del 2011 e del 2012. Tutti i grandi paesi,…
“Diffuse Playlist” è in difficoltà e al limite del pamphlet. Il fatto è che chi sta sviluppando delle ricerche di qualità in architettura non ha…
“Sarà un po’ la mia Saatchi Gallery… Un luogo per mostrare la mia collezione d’arte…
Oltre 21mila metri quadrati, due interi edifici collegati insieme, sulla East 67th Street. Così sarà…