Architettura

Minimal, ma con un vezzo optical. E attento alla sostenibilità: ecco il nuovo edificio RCS creato a Nord Milano dallo studio Barreca&La Varra

Funzionale, elegante ed in linea con l’esistente. Queste le caratteristiche richieste nel 2008 per il progetto, affidato allo studio Barreca&La Varra. Una stecca di 12.500…

Sì, è quello lì, si comincia a vedere. È il nuovo Museo Pecci di Prato, con l’anello di Maurice Nio che viene su a vista d’occhio. Eccovi tutte le foto dello “stato dell’arte”…

Le ultime notizie ve le avevamo date proprio su Artribune, nel settembre 2011, e non erano troppo ottimiste: cantiere bloccato da 5 mesi, lavori ripresi…

Una tartaruga persa fra i boschi umbri. Quasi pronta la nuova cantina Lunelli griffata Arnaldo Pomodoro, per i lettori di Artribune c’è l’anteprima video…

Ne abbiamo già parlato di recente, in occasione della presentazione ufficiale, alla Triennale di Milano. Ma la cosa incuriosisce: un ambizioso progetto per una cantina,…

I concorsi? Solo se truccati

Non è plausibile che uno Stato civile, per realizzare le sue opere pubbliche, eviti i concorsi di architettura. Per farli basta selezionare tre o cinque…

Un ristorante come opera d’arte. È l’ultima trovata di Martin Creed, che ha disegnato il total look del londinese Sketch. Ma non chiamatelo designer di interni

Per evitare fraintendimenti, il progetto l’ha chiamato Work No. 1347, rispettando la sua nota tradizione di numerare le opere in rigoroso ordine di apparizione. Stiamo parlando…

Art Digest: Steve McQueen giardiniere. Wim Wenders archistar (in 3D). Non mi rovinate la Rive Gauche, s’ils vous plaît

Uh e cosa è successo ai giardini? Cosa sono queste luci blu? È Steve McQueen, che non se ne può stare buono: pere il progetto…

Corda, in casa dell’impiccato. Ovvero parlare di paesaggio e ambiente all’Aquila, che assieme al patrimonio ha perso pure le speranze

A L’Aquila, per parlare di paesaggio. Ambientazione che arricchisce i discorsi di evidenti suggestioni ambientali,…