Architettura
Come sarà la Biennale di Architettura del 2012? La recente nomina a direttore di Chipperfield ha generato, come al solito, fervori di opposta natura. Il…
Ora lo abbiamo capito, perché alcuni nostri beni culturali se ne stanno tranquilli e paciosi nella lista dell’Unesco dei patrimoni dell’umanità pur essendo obnubilati da…
La struttura? Risale alla metà del XIX secolo, costruita dall’esercito inglese come magazzino per gli…
La crisi c’è, ma non ha fermato la creatività. Questo il messaggio che al mondo…
Non è stato dimostrato che volessero uccidere. Un tribunale svedese ha assolto i tre islamici accusati di aver attentato alla vita di Lars Vilks, autore…
Doveva aprire prima della fine del 2011, e Gianni Alemanno, sindaco di Roma, ci aveva talmente messo la faccia da far montare un countdown digitale…
La lobby con le grandi vetrate è arredata con divani, lampade, librerie, piante, per creare…
Organismi virtuali per nuove ecologie urbane. Che parlano italiano. Dove? A Londra, dove fino all’11…
Sono tre o quattro giorni che non arriva nessuna nuova notizia di chiusure di musei? Ci sarebbe quasi da rallegrarsi, visti i chiari di luna…
Chiamato a succedere a Kazujo Sejima nella direzione della 13° Biennale d’architettura, David Chipperfield annuncia oggi il tema da seguire: Common Ground, letteralmente, terreno comune. Il terreno da indagare…
Sembra esista ancora chi utilizza le proprie risorse e la propria fama per investire sulle…
Qualcuno ha “invaso” il 2011. Strade, piazze, pagine di giornale, televisioni. E l’edizione del Time…