Architettura
Bel progetto, però… mi ricorda stranamente qualcosa… sì, mi ricorda l’11 settembre. E scoppiano le polemiche, ancora ben lungi dall’essersi placate. Questa la storia di…
Maria Laura Arlotti, Michele Beccu, Paolo Desideri, Filippo Raimondo. Le loro iniziali costituiscono la sigla ABDR. Un dialogo a cinque voci con lo studio che…
Usciamo a riveder le stelle. È questo lo slogan, di chiara ispirazione dantesca, scelto per…
I fiori rossi e le colline dell’installazione Whatami, dello studio romano stARTT, sono divenute il…
L’hanno fondato un torinese e un indiano. Guarda al mondo ma lavora soprattutto in Piemonte. Dall’abbazia di Novalesa a un’agenzia di web marketing. Passando per…
È “soltanto” un tassello, il Nuovo Teatro del Maggio Musicale che inaugura il prossimo 21 dicembre. Un tassello che fa parte di una vera e…
Il Museo d’Arte Contemporanea di Sydney, la più importante città d’Australia, è chiuso da giugno.…
“Facevano dei mash-up prima ancora che i mash-up esistessero”. Commenta così Ice Cube, al secolo…
Nuova tappa della riflessione di Luigi Prestinenza Puglisi sull’architettura contemporanea. Riflessione puntuta, come sempre. Che questa volta prende l’avvio da alcune considerazioni di Hans Ibelings.
L’ambiente è quello dei dintorni di Nagano, un distretto che fa delle bellezze naturali il suo punto di forza. È lì, a Karuizawa, che lo…
Mr. Obama, si cerchi un’altra casa per le vacanze. Quella finora presa in affitto dal…
Si chiama CASAmediterranea, ma citandola con l’altro nome – Appartamento Lago – è più facile…