Architettura
È una piattaforma di controllo, commissionata dal ministero delle Finanze georgiano, sulla linea di confine tra Turchia e Georgia. Il Sarpi Border Checkpoint è l’ultima…
Scorrendo l’elenco progetti dei milanesi Salottobuono si rimane quantomeno spiazzati. L’attività recente dello studio oscilla fra editoria, installazioni, arte e allestimenti. Ma l’architettura dov’è? Tranquilli,…
Raccoglie la straordinaria collezione di Jean-Pierre Verney, esperto riconosciuto nel campo della prima guerra mondiale.…
Case di carta, tubi di cartone, bottiglie vuote. In caso di emergenza è tutto ciò…
I problemi, in una situazione di emergenza, sono tanti. Dalle recenti alluvioni in Liguria e Lunigiana, al terremoto in Giappone, ad Haiti e a L’Aquila…
Siete di quelli che ogni volta che vedono una mostra di “arted’oggi”, ripensano alla Flagellazione di Piero della Francesca tanto studiata all’università? Di quelli che…
Rosso, rosso sangue! Vengono in mente le parole di Wiener Blut – Sangue viennese –…
Un po’ di Italia al Turner Prize. No, non è che abbiano riformati il regolamento…
Una mostra a Londra raccoglie 60 pubblicazioni provenienti da 20 Paesi del mondo. In gran parte autoprodotte, e tutte con l’occhio puntato sull’architettura. A collezionarle,…
Fino a qualche lustro fa, prima che il boom della famigerata “new economy” rivoluzionasse tutti gli equilibri prestabiliti, lui si contendeva al massimo con qualche…
Effetto domino. Giulio Malgara rinuncia alla presidenza della Biennale di Venezia, e magicamente pare sbloccarsi…
Un diamante dalle tante sfaccettature. È ritagliato da una geometria spigolosa, incuneato su di un…