Architettura
Torino sale. Non sale come Milano, che con quei cento annetti di ritardo si è ricordata che lo sviluppo in verticale è forse più sostenibile…
Ce l’avete ben chiara in mente quell’area brulla, quel deserto urbano dei tartari che vi si para davanti ogni volta che uscite dall’Oval e guardate…
Verso Est. Come un gran premio di Formula 1, come una sfilata di collezione di…
Fino al 6 novembre è visibile la terza installazione del ciclo “Nature”. “L’Albero della Creazione”…
Clamorose novità dalla geografia museale mondiale. Novità che – con un pizzico di malizia – potremmo immaginare non siano dispiaciute a Sir Nicholas Serota, megadirettore…
Dovendo star dietro alla compagnia di giro del mondo dell’arte globale, capita con una certa frequenza, ad operatori, artlovers ed appassionati monomaniaci, di tornare in…
Salvate la Casa Bianca. Sembra un titolo perfetto per uno dei tanti kolossal polizieschi, o…
Qual è l’edificio più alto di Milano? Fino agli anni ‘60 avremmo potuto rispondere, senza…
Pensate a uno scherzo? E invece no, quella che vedete è proprio la prima stazione di partenza per voli galattici privati. Si trova nel New…
È il quarto showroom monomarca aperto nel giro di solo un anno solare, da luglio 2010, ma la continuità è ancora garantita da un nome…
Multitasking, Zaha Hadid. Con una discreta grazia la Signora passa da enormi a piccole realizzazioni,…
Otto studi europei d’architettura under 40, 140 studenti italiani, canadesi e americani, per affrontare tre…