Architettura
Un centro tecnologico e realmente ecosostenibile, che sembra un pezzo di roccia fuoriuscita dal terreno, ma che con tecnologie a basso impatto ambientale e con…
Nel vertiginoso trend di crescita dell’arte in India, le attività “volatili” – mostre, fiere d’arte, summit internazionali – non mettono in secondo piano l’attenzione anche…
“È strano il modo in cui si colloca nella città, perché vi si accede dalla…
Nell’immaginario collettivo la zona si identifica con la “zuppiera di Wedgwood”, come molti londinesi chiamano…
Sui massicci “interni” della nuova galleria White Cube (o come ha sentenziato Artribune: Jay Jopling Museum) si è già scritto, detto, girato e fotografato assai.…
Salutato ora come il più grande centro commerciale di Roma, ora come il maggiore d’Italia, se non dell’Europa intera, Euroma2 è in ogni caso –…
A portata di mouse, la seconda raffica di spunti e consigli di Luca Diffuse, direttamente…
Inserirsi in un contesto in cui il peso della storia si fa sentire, rende più…
Un’anima di cemento armato, eppoi una fittissima struttura a rete che plasma quella che sarà poi la “pelle” dell’edificio. Zaha Hadid domina ancora una competizione…
Una città della moda. Un tempio del consumo e dello shopping sfrenato. Un posto in cui vivere, lavorare, studiare. Nasce a Londra la Westfield Stratford…
Dove sono finite le visioni tipiche delle grandi utopie anni ‘70, capaci di analizzare con…
Un edificio scolastico, anzi quattro differenti edifici dotati di diversa identità, ma uniti insieme ed…