Architettura
Il collettivo tedesco Raumlabor, che a Torino s’era visto per la progettazione della House of Contamination ad Artissima 17, si è trasferito nel quartiere Barca.…
Per sottrarre questo piccolo, ma accogliente, polmone verde al degrado, si è tentato di ripristinare il disegno del vecchio Porto di Bologna, e di riportare…
Intervista ai protagonisti di stARTT, ovvero Studio di architettura e trasformazioni territoriali, i trionfatori della…
stARTT, ovvero Studio di architettura e trasformazioni territoriali, nasce a Roma nel 2008 da un’idea…
Al loro risveglio, domenica scorsa, i cittadini di Sofia hanno trovato, in una delle piazze principali della città, uno sgargiante monumento alla cultura pop di…
Si vota oggi il Decreto sviluppo. Cosa accadrà se il Governo incasserà l’ennesimo voto di fiducia. L’esempio dell’architettura del secondo Novecento.
Che i collezionisti siano persone curiose è un dato incontrovertibile. Curiose nell’accezione più immediata, poiché…
Lui sostiene che lo spazio urbano, fin troppo invaso di segnaletica stradale, ha bisogno di…
Quest’anno è andata com’è andata, con la nomina effettuata da Sandro Bondi, che ha affidato a Vittorio Sgarbi l’inqualificabile Padiglione Italia. I tempi li conosciamo…
Cosa succede in città? Già, cosa succede a Salerno? Sembra che il capoluogo campano, a differenza della più “sonnolenta” rivale partenopea, si dia da fare,…
Visto che la strepitosa Zaira Magliozzi, autrice quasi-monopolista delle nostre segnalazioni sulle novità architettoniche in…
Che fare a Torino quest’estate? È chiaro: si va per festival. Da quello nuovissimo di…