Didattica

La modificazione necessaria. Il tema del cambiamento nell’Alta Formazione Artistica Musicale

Da un convegno si tirano le fila delle necessarie riforme al comparto AFAM. Artribune ne ha già lungamente parlato e torna a raccontare il tema.…

L’attività per bambini che s’ispira a Gustavo Roldán e a Gustav Klimt

Scrittura e pittura non sono due realtà poi così lontane: come fare per creare un’attività che le unisca? Questa proposta per bambini dai 4 anni…

La Grande Arte spiegata. La serie di James Payne su YouTube

I capolavori della storia dell'arte raccontati nel dettaglio, con un linguaggio semplice e accessibile, in…

Milano: BAM riparte con la nuova programmazione 2021. E con un concorso d’architettura sostenibile

Open air culture, nature, wellness e education. Nella Biblioteca degli Alberi di Milano natura e…

E con l’album di figurine sull’arte Artonauti anche gli adulti tornano bambini. Un racconto

Angela Madesani racconta l’esperienza di tornare a collezionare figurine come nel tempo dell’infanzia con Artonauti, l’album dedicato all’arte. La quarta edizione prende ispirazione dalla leggenda…

IUAD Accademia della Moda premia i talenti creativi con borse di studio. Ecco il bando

La scuola di moda e design con 2 sedi a Napoli e Milano lancia un concorso di Idee per vincere borse di studio finalizzate all’iscrizione…

Musei e Alzheimer. Un esempio dal Sistema Musei Toscani

Didattica, formazione e cura. Sono queste le parole chiave del progetto Sistema Musei Toscani per…

Artelogia. Il manuale d’arte per le scuole superiori

Parola a Emanuela Pulvirenti, blogger e autrice del manuale di storia dell’arte che intreccia immagini…

Musei e pandemia. La didattica al Palazzo Ducale di Genova

La didattica al Palazzo Ducale di Genova si trasforma, adattandosi ai tempi. E contribuisce a costruire una nuova forma di consapevolezza civile. Ne abbiamo parlato…

Come insegnare l’arte contemporanea ai bambini?

Dieci esperti di pedagogia e didattica museale dicono la loro sui metodi di insegnamento dell’arte contemporanea ai più piccoli. Fra gioco, apprendimento e ascolto.

Musei, didattica e pandemia. Il Museo del Novecento di Milano

Il Museo del Novecento di Milano ha da poco soffiato sulle sue prime dieci candeline…

Ricerca e formazione nei musei durante la pandemia. Intervista a Marco Peri

L'educatore museale Marco Peri descrive la sua attività nell'ultimo anno e le ripercussioni della pandemia…