Didattica
Ultima tappa per A Theatre Cycle, il ciclo dedicato ai rapporti tra arti visive e teatro, lanciato tre mesi fa dalla Nomas Foundation di Roma,…
L'Ufficio Erasmus/Relazioni Internazionali di Brera ha partecipato quest'anno al programma Biennale Sessions per presentare un focus su quei progetti di artisti provenienti da Brera che…
Tour vario e variegato, questa volta, per la rubrica “Approposito” curata da Simona Caraceni. Si…
Curiosare all’interno dei siti dei musei e delle istituzioni culturali è un divertente e istruttivo…
La 12esima missiva della rubrica “Lettere da una professoressa” è indirizzata a Jimmie Durham, artista, attivista ed educatore. Un ricordo che inizia con le riprese…
Miur e MAXXI, un sodalizio importante che guarda alla questione delicatissima dell’edilizia scolastica. Giovanna Melandri porta a casa un bel risultato, firmando insieme al Ministro…
“Grande è la confusione sotto il cielo: la situazione è eccellente”, scriveva Mao Tse-Tung. Non…
Il contenitore è pronto da tempo, con un rispetto dei vincoli della consegna quasi cronometrico.…
Un percorso di riflessione sul tema dell’educazione, scrutando da vicino il sistema didattico odierno e provando a rilevarne limiti, falle, meriti, potenzialità. Joan of Art:…
C’è la Biscuit Factory, la vecchia fabbrica di dolci del Regno, da qualche anno sede e meta (di quelle “hidden”) per chi a Londra è…
Nel Salone Impero di Villa e Collezione Panza, a partire dal 16 marzo e con…
L’undicesima lettera di Maria Rosa Sossai è indirizzata ad Ania Jagiello, responsabile del programma d’arte…