Didattica
“Un nuovo modo di vedere le opere: i bambini possono entrarci in contatto in modo divertente, ragionarci sopra e comunicare le loro interpretazioni”. Prende spunto…
A farcelo notare è lo stesso direttore Giacinto Di Pietrantonio: “La notizia non è il titolo del tema ‘In futuro ognuno sarà famoso per 15…
La rubrica che su Artribune si occupa di didattica si sdoppia. Come avevamo annunciato, gli…
Affrontare tematiche di stretta attualità nel sistema dell’arte, e approfondirne elementi significativi ed esperienze, al…
Un laboratorio tenuto lo scorso inverno nelle classi di alcuni licei della città di Roma, con l’obbiettivo di analizzare l’istituzione scuola, attraverso l’esame dei rapporti…
Consigli alle bambine di Mark Twain e Vladimir Radunsky. Un albo illustrato presentato ai bambini, alle loro famiglie e a tutti gli appassionati del settore…
Come dire: investiamo sul futuro. E anche se il futuro in questo caso è ancora…
Quattro chiacchiere con Mariella Larato, responsabile della didattica al Musma. Un museo nato con l’intento…
Artenauti nasce dalla collaborazione fra Artribune e l’associazione Art For Business, punto d’osservazione internazionale e di sperimentazione per l’Art Based Learning, quell’insieme di metodologie e…
La rubrica Inpratica continua a sollevare questioni. Anche non immediatamente collegate all’arte. Ma c’è bisogno di dirlo che la scuola ha un ruolo fondamentale per…
Incontriamo Patrizia Brusarosco, direttore di Viafarini e le poniamo qualche domanda su Education LAB –…