Diritto

Spesso gli artisti che espongono in Italia sono stranieri, e quindi non fiscalmente residenti in Italia. Come funziona allora per il pagamento delle tasse? La…

È la SIAE a compiere il pagamento del diritto di seguito, versando agli autori il relativo compenso. Ma cosa succede quando gli autori sono “non…

In campo culturale, la forma giuridica dell’associazione è uno degli strumenti più usati per avviare…

1000 paia erano state regalate ai passanti nel corso dell’edizione 2016 a Miami. E qualcuno le ha subito messe online. Ma la dirigenza della fiera…

Che cosa prevede la giurisprudenza quando entra in campo la commissione di un’opera? Ecco una panoramica sulle regole generali e sulle loro (importanti) deroghe.

Il convegno ospitato dall’Università Milano Bicocca ha riunito un folto gruppo di esperti in materia di tutela dei diritti dell’artista rispetto alla propria opera. Tracciando…

La rappresentanza è una voce di spesa importante per qualsiasi istituzione culturale. Ecco una serie di consigli per orientarsi su un terreno delicato e complesso,…