Diritto
Giurista, studioso dei rapporti fra diritto e arte contemporanea, Gianmaria Ajani è dal 2013 Rettore dell’Università degli Studi di Torino. Con Alessandra Donati ha curato…
Come ben sa chi opera professionalmente nel mercato dell’arte, la compravendita di opere deve essere accompagnata dalla consegna, da parte del venditore al compratore, del…
Il Consiglio Superiore dei Beni Culturali promuove la libera fotografia in archivi e biblioteche. Ecco…
Come funziona la legge sul diritto d’autore quando si parla di installazioni artistiche? La causa…
Dopo l’esperienza toscana, il Forum permanente dell'arte contemporanea ha raggiunto Genova, dando vita a quattro accesi tavoli di discussione. Sotto la lente, il delicato rapporto…
Quanto è importante, oggi, investire in cultura? Molto, eppure l’argomento è ancora delicato, soprattutto in Italia. A partire dal convegno milanese organizzato dall’Ordine dei commercialisti…
Anish Kapoor ha comprato il diritto di esclusiva d'uso del vantablack, un particolare pigmento di…
A qualcuno ancora interessa il significato – sempre che ci sia – di un’opera d’arte?…
Piccola panoramica degli ultimi e scottanti casi che dal mondo dell’arte finiscono in tribunale. Per ricordarvi che la passione viene prima di tutto, ma anche…
Non basta decidere, se decidere è un processo. Si potrebbe sintetizzare così il problema che sta alla base della decisione – di ogni decisione. Tanto…
Approvato nel 2014 come misura triennale, l’Artbonus – ossia la leva fiscale nata al fine…
Lo sapevate che anche una mostra è sottoposta al diritto d’autore? A patto che la…