Diritto

Dopo l'assemblea sindacale che ha tenuto chiuso per circa tre ore l'Anfiteatro Flaminio e i Fori imperiali, il Governo ha emanato il “Decreto Colosseo”. Inserendo…

“Pessime indicazioni, sia fuori che dentro”, “bel museo, pessimo staff”, “cambiare gestione?”. Sono innumerevoli le recensioni negative riguardanti i luoghi d'arte italiani sui siti che…

Non poteva che essere il paese della liberté, égalité, fraternité, a portare in Assemblea Nazionale…

Classe creativa: una roba da ricchi e sfaccendati? Eh no, qui si parla di migliaia di posti di lavoro, di decine di migliaia di persone.…

Siete l’autore di un’opera d’arte? Lo sapete che, ogni volta che l’opera viene venduta, una percentuale va a voi? A quanto pare in molti non…

Le imprese culturali sono isole. Ecosistemi adattabili che guardano alle mutazioni e alle ibridazioni come…

“Una famiglia torna in casa dalle vacanze e trova l’appartamento occupato da un gruppo di stranieri. ‘E voi?’, chiede il capofamiglia. ‘Profughi’, risponde uno di…

La Triennale di Milano è e si deve considerare un’istituzione culturale privata, anche se di proprietà pubblica. Dopo nove anni di giudizio e il precedente…