Diritto

Chiedete il permesso prima di far dire “cheese”

La riproduzione del ritratto di un soggetto, così come di alcuni particolari a esso riconducibili e che lo facciano riconoscere al pubblico, è subordinata al…

Alla ricerca dell’individuale collettivo. Oltre il decreto Bray

Prendiamo nota: il decreto Valore cultura ha introdotto le erogazioni liberali supersemplificate fino a 10mila euro. Con la finalità di stimolare il cittadino a “sentirsi…

Quando i lavoratori diventano forza lavoro

I programmi di staff involvement sono iniziative attraverso le quali l’impresa coinvolge i propri dipendenti…

Le contraddizioni del diritto di seguito

Torna la rubrica “Duralex” tenuta dall’avvocato Raffaella Pellegrino. E si torna a parlare di diritto…

Chi l’ha detto che non esistono imprese non profit?

Il legislatore ha introdotto nel 2006 la possibilità anche per le società di capitali di essere qualificate come enti non profit in base a determinati…

Cosa può fare l’arte per la crescita?

Sempre lì si torna: con un’IVA al 22%, come si fa a incentivare un settore - quello dell’arte contemporanea e in generale della cultura -…

Proprietà intellettuale e relativo impatto sull’economia europea

Arte, architettura, design, marchi, brevetti, prodotti a indicazione geografica: l'Unione Europea ci ricorda l'importanza dei…

Pensiero laterale e posizionamento

Irene Sanesi e la sua rubrica “Gestionalia” guardano alla Swot. No, non gli omofoni reparti…

Tutela d’autore e cataloghi d’asta

“Duralex”, la rubrica di diritto (dell’arte) coordinata da Raffaella Pellegrino, tocca qui un tasto meno noto. Ma che a un sito come Artprice ora è…

cheFare… coi bandi?

La seconda edizione del bando cheFare è l’occasione utile per approfondire le tematiche relative a come poter partecipare a un bando “privato”. Ultimamente sono molto…

Répondez, s’il vous plaît. Carteggi e diritto

Se siete in possesso di una corrispondenza epistolare che coinvolge artisti, attenzione a pubblicare il…

La beneficenza è nulla senza controllo

Per la prima volta in Italia, le fondazioni di origine bancaria creano un sistema strutturato…